Divorzio anche dopo ripresa convivenza
Per proporre la domanda di divorzio (o meglio di scioglimento del matrimonio o cessazione degli effetti civili ove contratto con rito religioso effetti concordatari) …
Per proporre la domanda di divorzio (o meglio di scioglimento del matrimonio o cessazione degli effetti civili ove contratto con rito religioso effetti concordatari) …
Protocollo Tribunale di Lecco per ripartizione spese mantenimento figli
La parte richiedente deve provare di avere i requisiti per percepire l’assegno di divorzio che non può ritenersi automaticamente dovuto alla parte più debole.
Durante le cause di divorzio si litiga spesso sull’assegno richiesto da uno dei due ormai ex coniugi: esaminiamo in breve quali siano le norme …
Per ripartire la pensione di reversibilità tra il coniuge superstite e quello titolare di assegno di mantenimento, il giudice non deve considerare solo la durata del matrimonio ma anche le condizioni economiche delle parti per non giungere a situazioni inique.
Come si valuta la responsabilità dei conducenti in caso di tamponamento? In tema di circolazione di veicoli il principio generale che regola la …
La sopraelevazione dell’edificio condominiale è regolata dall’art. 1127 cc. che prevede: “Il proprietario dell’ultimo piano dell’edificio può elevare nuovi piani o nuove fabbriche, …
Il danno parentale è il danno per la sofferenza psichica che viene riconosciuto ai familiari di un soggetto rimasto vittima di fatto illecito costituente …
Come ci si può tutelare qualora un condomino non paghi le spese ed utilizzi l’impanto di riscaldamento comune ? L’art. 63 comma 3 delle …
Qualora un inquilino non paghi il canone di affitto è possibile agire avanti al Tribunale richiedendo lo sfratto per morosità (vd articolo in questo …