Skip to main content

Esperienza e competenza per tutelare i tuoi diritti in ogni situazione Studio Legale Giordano
Responsabilità Civile
Agosto 19, 2025

Responsabilità dell’impresa in caso di infortuni sul lavoro: obblighi di prevenzione e indennizzo

Il tema della responsabilità dell’impresa in caso di infortuni sul lavoro rappresenta uno dei nodi più rilevanti del diritto del lavoro e della sicurezza. Ogni datore di lavoro ha l’obbligo giuridico e morale di garantire un ambiente sicuro, predisponendo tutte le misure necessarie per tutelare la salute dei dipendenti. La…
guida stato ebbrezzaResponsabilità Civile
Agosto 19, 2025

Responsabilità civile degli organizzatori di eventi e spettacoli pubblici

Organizzare un evento pubblico – che si tratti di un concerto, una manifestazione sportiva, una fiera o uno spettacolo teatrale – non è solo una questione di logistica e intrattenimento. Dietro le quinte c’è un complesso quadro normativo e giurisprudenziale che disciplina le responsabilità degli organizzatori, soprattutto quando si verificano…
Responsabilità CivileResponsabilità sanitaria
Agosto 19, 2025

Responsabilità del medico estetico: differenze rispetto alla responsabilità medica tradizionale

La medicina estetica è un settore in continua espansione, alimentato dal desiderio crescente delle persone di migliorare il proprio aspetto fisico e, di conseguenza, il benessere psicologico e sociale. Si tratta di un ambito molto particolare perché, a differenza della medicina tradizionale, non interviene su malattie o patologie, ma su…
Responsabilità Civile
Agosto 19, 2025

Responsabilità civile degli insegnanti e delle scuole: tutela degli studenti e limiti di legge

La scuola è un luogo in cui bambini e ragazzi trascorrono gran parte della propria giornata, un ambiente dedicato all’apprendimento e alla crescita, ma che deve essere anche sicuro e protetto. Per questo motivo, il legislatore ha disciplinato in modo specifico la responsabilità civile degli insegnanti e delle istituzioni scolastiche,…
Risarcimento danni
Agosto 19, 2025

Assicurazione e calamità naturali: cosa copre e quando scatta il risarcimento

Gli eventi naturali di carattere eccezionale – terremoti, alluvioni, frane, trombe d’aria – pongono interrogativi rilevanti in ambito giuridico e assicurativo. In tali circostanze, la differenza tra una copertura effettiva e una tutela solo apparente dipende dall’interpretazione delle clausole contrattuali, dal rispetto degli obblighi di denuncia e dalla possibilità di…
Risarcimento danni
Agosto 19, 2025

Il danno da rumore: quando si può chiedere il risarcimento per inquinamento acustico

Il rumore incidere in modo diretto su salute, sonno, concentrazione, relazioni familiari e valore degli immobili. Il nostro ordinamento consente di chiedere tutela e risarcimento quando le immissioni sonore superano la soglia della normale tollerabilità o violano i limiti fissati dalla normativa speciale. La chiave è dimostrare, con prove tecniche…
Diritto CivileSuccessioni
Agosto 19, 2025

Successioni digitali: cosa succede agli account social e ai beni online dopo la morte

La trasformazione digitale ha cambiato radicalmente la nozione di patrimonio. Se fino a pochi anni fa l’eredità riguardava beni tangibili – immobili, denaro, titoli – oggi sempre più persone accumulano un vero e proprio patrimonio digitale, costituito da contenuti, dati e rapporti giuridici online. Questo solleva un interrogativo di crescente…