Divorzio anche dopo ripresa convivenza
Per proporre la domanda di divorzio (o meglio di scioglimento del matrimonio o cessazione degli effetti civili ove contratto con rito religioso effetti concordatari) …
Per proporre la domanda di divorzio (o meglio di scioglimento del matrimonio o cessazione degli effetti civili ove contratto con rito religioso effetti concordatari) …
Protocollo Tribunale di Lecco per ripartizione spese mantenimento figli
La parte richiedente deve provare di avere i requisiti per percepire l’assegno di divorzio che non può ritenersi automaticamente dovuto alla parte più debole.
Durante le cause di divorzio si litiga spesso sull’assegno richiesto da uno dei due ormai ex coniugi: esaminiamo in breve quali siano le norme …
Per ripartire la pensione di reversibilità tra il coniuge superstite e quello titolare di assegno di mantenimento, il giudice non deve considerare solo la durata del matrimonio ma anche le condizioni economiche delle parti per non giungere a situazioni inique.
I coniugi possono separarsi o divorziare anche senza l’assistenza di un legale, comparendo avanti all’ufficiale dello stato civile del comune di residenza di uno …
In caso di domanda di separazione tra coniugi, il Tribunale dovrà decidere anche quali provvedimenti adottare per i figli, in particolare i minori. Per …
In caso le condizioni economiche di un coniuge siano peggiorate e non gli consentano – anche momentaneamente – di versare l’assegno di mantenimento nella …
Ho problemi con il coniuge ed ho deciso di separarmi? Cosa devo fare? Quanto costa? Questa è la domanda che mi sento spesso rivolgere …